1. Quadro generale.
Gli immobili, terreni o fabbricati che siano, subiscono il prelievo fiscale su piu versanti, per cui si può avere tassazione sul loro reddito, sul loro possesso o proprietà e sul loro trasferimento.
Possiamo suddividere la tassazione a seconda che si parli di:
– «reddito» prodotto dall’immobile: esso puo essere rappresenrato della rendita iscritta in catasto o dal canone di locazione e viene in ogni caso colpito da IRPEF per le persone fisiche a da IRES per le società di capitali. In aggiunta alla tassazione ordinaria, per le locazioni tra persone fisiche non titolari di paertita IVA, é possibile optare per un sistema di tassazione alternativo che prende il nome di «cedolare secca»;
– «possesso» o «proprietà» dell’mmobile: in questo caso la tassazione colpisce il valore patrimoniale del bene. Negli ultimi anni su questo fronte il dibattito politico è stato in continuo e costante fermento, abbiamo visto perciò l’alternarsi di vari tipi di imposte tra cui l’ICI (Imposta comunale sugli immobli) fino al 2011, l’IMU (Imposta municipale unica) dal 1° gennaio 2012 e finito a tutto il 2013, e infine la IUC (Imposta unica communale) introdotta con la Legge di stabilità 2014. Di fatto la IUC non è una nuova imposta, ma è semplicemente una sigla cha racchiude tre tipologie di tributo: l’IMU (Imposta municipale univa), la TaRi (Tassa rifiuti) e la TaSi (Tassa servizi indivisibili). Anche la Legge di stabilità 2016 ha approvato altre novità;
– «trasferimento» di immobili per atti tra vivi o mortis causa.
In caso di compravendita la tassazione sull’acquirente prevede, a seconda dei casi, l’applicazione dell’IVA e/o dell’Imposta di Registro e delle Imposte ipotecaria e catastale, mentre in riferimento al venditore l’imposta colpisce l’eventuale plusvalenza realizzata attraverso l’IRPEF, l’IRES o l’Imposta Sostitutiva.
Sulle donazioni e successione «mortis causa», invece, vi è l’applicazione dell’Imposta sulle successione e donazioni, che varia a seconda del rapporto di parentela o di coniugio tra il disponente e i beneficiari, e delle Imposte ipotecaria e catastale.
Preso dal “L’agente Immobiliare”
Michele Pizzullo – Maria Pina De Filippo – Salvatore Cataldo – Andrea Pini – Giampiero Russotto